
Analisi del progetto DART
Il progetto DART si propone di offrire “qualcosa di più” ai pazienti affetti da diabete di tipo I e II seguendo l’onda della tecnologia mobile per il 2025: un Personal trainer in realtà aumentata che possa essere presente quotidianamente nella loro vita, ovunque e in qualsiasi momento, a casa, in ufficio, a scuola, attraverso un’innovativa App per dispositivi mobili Android e IOS in 7 versioni linguistiche che utilizza la tecnologia della realtà aumentata e della geofence.
L’app è suddivisa in due sezioni distinte: quella relativa al diabete di TIPO 1 e quella relativa al diabete di TIPO 2.
Ogni sezione dell’app include le stesse funzionalità, ma si concentra sul TIPO di diabete selezionato dall’utente.
PARTE 1: CALENDARIO PERSONALIZZATO DEL DIABETE
Calendario medico giornaliero personalizzato in cui l’utente può inserire le proprie misurazioni, i farmaci, gli appuntamenti con il medico, ecc. Include anche un promemoria sonoro della dose di insulina.
PARTE 2: COLTIVARE L’ALBERO DELLA VITA: Programmi di allenamento quotidiani con un istruttore in realtà aumentata
Un personal trainer (ologramma), attraverso la tecnologia della realtà aumentata, appare nella stanza, nell’ufficio, a scuola ecc. dell’utente e può mostrargli come eseguire il programma quotidiano di esercizi fisici raccomandati per il suo stato di salute.
L’ologramma fornisce anche istruzioni e spiegazioni vocali sulla natura degli esercizi fisici e sul modo in cui questi esercizi possono ridurre la pressione sanguigna, abbassare i livelli di grassi nel sangue, mantenere il cuore in salute e aiutare a migliorare i livelli di zucchero nel sangue e prevenire l’aumento di peso in eccesso. Per ogni esercizio, abbiamo incluso una sezione speciale per le precauzioni che devono essere prese prima, durante e dopo l’esercizio.

Il programma di allenamento è presentato come un gioco impegnativo ed ecologico:
L’utente dell’app può far crescere digitalmente l’Albero della vita seguendo un programma di esercizi fisici di 30 giorni. Ogni giorno, dopo aver completato una serie di esercizi proposti dall’istruttore di realtà aumentata, l’utente può aggiungere un ramo al suo Albero della vita digitale che simboleggia i suoi progressi quotidiani.
Il programma giornaliero comprende 5 esercizi fisici per 30 giorni (massimo 30 minuti di esercizio al giorno). Abbiamo progettato 50 esercizi in totale, ma alcuni di essi vengono ripetuti durante questo programma di allenamento di 30 giorni. Il livello di difficoltà e la complessità aumentano di giorno in giorno. Non c’è bisogno di attrezzature sportive speciali, poiché l’allenatore in realtà aumentata propone modi alternativi di allenarsi utilizzando oggetti di uso quotidiano, come sedie, bottiglie d’acqua, lattine di zuppa, ecc.
VIDEO: Inoltre, per ogni nuovo esercizio aggiunto, l’utente ha la possibilità di vedere video di persone reali – volontari (bambini e adulti, pazienti diabetici o persone della popolazione generale) che eseguono questi esercizi specifici, con l’obiettivo di dimostrare che siamo tutti uniti in questo, e nessuno può essere escluso dal meraviglioso mondo dell’esercizio fisico!
Dopo aver completato con successo il programma di 30 giorni, l’Albero della vita digitale può essere completato e l’utente può passare alla parte 3 dell’applicazione. Naturalmente, l’utente può ripetere il programma di allenamento tutte le volte che lo desidera.
L’utente può condividere i propri progressi con la nostra partnership e per ogni Albero della vita digitale completato, la partnership pianterà un albero vero in natura, contribuendo agli sforzi per salvare il pianeta.
PARTE 3- ESERCIZIO NELLA NATURA
La terza parte dell’APP motiva l’utente a iniziare l’attività fisica all’aperto. L’applicazione offre all’utente delle mappe, attraverso la tecnologia geofence, che indicano i parchi vicini alla sua posizione, dove può fare lunghe passeggiate. L’utente può anche appuntare un parco che suggerisce nella sua zona e tutti gli altri utenti possono vedere il suo suggerimento.

