Reportistica

Abbiamo progettato e sviluppato questionari in 7 versioni linguistiche per i moduli di valutazione dei materiali che vengono distribuiti ai partecipanti prima e dopo la fine del periodo di applicazione pilota.
Le prove raccolte vengono considerate nel loro insieme per assegnare un punteggio all’indicatore su una scala a cinque punti, dove il livello 1 è associato al livello di interesse più basso e il livello 5 a quello più alto.
I risultati di valutazione raccolti riguardano i nostri prodotti intellettuali digitali: App Mobile e Piattaforma elettronica, nonché dagli eventi moltiplicatori e in diretta streaming.

DART ha sviluppato sei report da tutti i Paesi partecipanti, che includono i risultati dell’applicazione pilota dei prodotti DART ai nostri gruppi target.
I rapporti contengono i risultati della valutazione dell’applicazione pilota dei nostri prodotti intellettuali digitali:

a) App mobile (programmi di allenamento per pazienti diabetici di tipo I e II)
Dal numero di Alberi della vita digitali completati, abbiamo ricevuto informazioni su quante persone hanno completato il programma di allenamento, quante lo hanno abbandonato e in quale fase, il tipo di diabete di cui soffrono, l’età, il sesso.

b) Statistiche della piattaforma elettronica

– Risultati dell’analisi statistica della piattaforma elettronica (numero di utenti iscritti ai moduli, numero di visite, ecc.).
– Raccolta dei dati di valutazione raccolti dalle persone che hanno partecipato agli eventi online.

c) I risultati dei moduli di valutazione dei materiali distribuiti agli atleti diabetici, ai genitori e agli insegnanti/allenatori dopo gli eventi moltiplicatori.

– Analisi dei risultati raccolti in base agli indicatori.

– Sviluppo di 6 relazioni (in lingua inglese), una per ogni paese partecipante.

Il REPORT FINALE comprende l’analisi dei risultati ricevuti dai report di tutte le istituzioni partecipanti in base agli indicatori analizzati nella sezione Metodologia.
– ANALISI STATISTICA: DART include anche un’analisi statistica dei risultati utile per ulteriori indagini sul campo e RACCOMANDAZIONI per l’inclusione di gruppi svantaggiati, utili per i responsabili delle politiche sportive.
Le relazioni sviluppate dai risultati del nostro progetto sono molto utili per l’analisi delle strategie di inclusione dei gruppi svantaggiati e potrebbero aiutare i responsabili delle politiche sportive in Europa a raccogliere dati preziosi per i loro studi.